Descrizione
Le uve del Lugana Riserva provengono da una selezione dalle viti più vecchie nei diversi vigneti aziendali, raccolte manualmente e con rese molto contenute. Vinificazione e maturazione avvengono in parte in barrique e tonneaux di rovere francese e in parte in acciaio per oltre un anno ai quali vanno aggiunti almeno 6 mesi di affinamento in bottiglia. Un vino di limitata produzione, frutto di un’esperienza pluriennale, che vuole evidenziare tutte le potenzialità del Lugana nella proposta di vini di grande struttura, concentrazione e capacità di evoluzione.
NOTE. DI DEGUSTAZIONE
Visivo: Paglierino intenso con riflessi dorati
Olfattivo: Grande complessità e ampiezza di profumi – cedro, melone giallo, tocchi lievemente speziati di cumino e ginger. L’evoluzione nel bicchiere offre richiami di orzo perlato, pesca gialla e lavanda
Gustativo: Suadente e avvolgente al tatto come un abbraccio ritrova nella freschezza e nella sapidità l’azione gustativa che ne rende il sorso dinamico e succoso con i richiami aromatici di frutta a polpa gialla, spezie dolci e zafferano
ABBINAMENTI
Vino profondamente gastronomico, richiede l’accostamenti a cibi dal gusto intenso, come pesce di lago o di mare dalla tessitura carnosa, cotto alla brace o con salse speziate. Trova ideale matrimonio anche con il mondo dei risotti, in particolare “gialli” (zafferano, zucca), come pure con le paste ripiene e sa esaltarsi anche con carni bianche e con formaggi di latte vaccino di media stagionatura. Da provare sui piatti più caratteristici delle cucine orientali o sudamericane.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.